I cuoi Carriat mostrano i segni naturali della vita animale
Le grinze, le ombreggiature, le pieghe create dal grasso sui pellami sono segni autentici di una materia viva che diventa più preziosa nel corso del tempo. I processi di concia minerale e di riconcia vegetale conferiscono ai cuoi Carriat resistenza e levigatezza.
L’uso di coloranti selezionati per la loro ricchezza e la loro resistenza alla luce offre un ventaglio infinito di tonalità di colore ricche e profonde. Infine, oli animali e vegetali conferiscono ai cuoi elasticità e morbidezza per rifinizioni pieno fiore all’anilina, opache o lucide, glacé, con patina realizzata a mano, o ancora nabuk.
Due sono i tipi di pellami ad essere rigorosamente selezionati: quello di tori giovani (bovini giovani di origine europea) e quello di vitelli di bufalo del Pakistan. In tale contesto, ogni mese, selezioniamo in wet-blue presso i nostri fornitori le pelli che saranno inserite nel ciclo di produzione. In ultimo, Carriat è anche una ditta contraddistinta dalla costante volontà di progredire: nuove sfumature di colore, nuove applicazioni (prodotti ignifughi, per l’aviazione e per uso in ambiente esterno).