LA PELLE DI BUFALO

NATURALMENTE SELVAGGIO

Benvenuti fra le pianure sommerse dell’Asia e del Sud-Est asiatico. In queste zone umide, tra foreste, giungla e montagne millenarie, vive il bufalo indiano, conosciuto anche come bufalo d’acqua.

La storia fra questo bovino erbivoro e la conceria Rémy Carriat risale al 1976. Jacques Carriat, figlio di Rémy e padre di Marie, si prepara per un lungo viaggio. Deve recarsi in Pakistan per partecipare ad una missione di consulenza tecnica. Mentre si trova lì, si sente rapito dalla grana pronunciata della pelle di bufalo. Il tocco è grezzo, molto particolare, caratterizzato da una certa originalità, diverso dalle altre pelli di bovino. Queste caratteristiche naturali insieme alla durabilità intrinseca delle pelli spingono Jacques Carriat ad introdurre la pelle di bufalo sul mercato francese dell’arredamento.

50 anni dopo, lavoriamo sempre in stretta collaborazione con gli stessi partner locali. Abbiamo stabilito dei legami di fiducia basati sul rispetto reciproco. Abbiamo selezionato i nostri partner per la qualità del loro know-how ed i valori che condividiamo per quanto riguarda la fabbricazione di un cuoio d’eccezione.

Oggi la pelle di bufalo mantiene le sue promesse fra le nostre linee di prodotti. Abbiamo sviluppato la pelle di bufalo in tantissimi settori per proporlo come alternativa alla pelle di bovino. Siamo orgogliosi di offrire 2 prodotti unici declinati in varie finiture per rispondere alle esigenze specifiche e integrare le possibilità di creazione.

Il bufalo Apoa

Una grana naturale unica con effetto raggrinzito che rende questo prodotto riconoscibile ed originale. Il processo di conciatura conferisce a questa pelle una perfetta tenuta della colorazione alla luce, una morbidezza ed una resistenza straordinarie in tutte le applicazioni.

Il bufalo Sherpa

Patinato a mano dalle nostre squadre in laboratorio, il bufalo Sherpa si contraddistingue per le sue caratteristiche tecniche, la sua resistenza eccezionale, la sua versatilità e il suo aspetto naturale grezzo. Caratterizzato dalla sua grana pronunciata e dal suo aspetto in doppia tonalità, regalerà un tocco unico alle tue creazioni.

Partendo da questa base naturale, offriamo diversi tipi di grana rendendo l’articolo omogeneo per agevolarne il taglio, armonizzarne la resa ed ottimizzare la superficie della pelle pur conservando il suo aspetto naturale.

Sherpa classico, Sherpa mambo o samba, a te la scelta!